Descrizione
Il Ruché del Monferrato DOCG di Pierfrancesco Gatto fa parte di una piccolissima denominazione nata da un vitigno autoctono la cui origine e la storia sono ancora avvolti nel mistero e quindi si possono fare solo delle supposizioni, ma la gente di Castagnole il Ruchè lo ha da sempre nel cuore e lo custodisce gelosamente nei “Crutin”, cantine ipogee scavate nella roccia tufacea.
Questo vino colpisce per il bel colore rosso rubino con accentuate sfumature di porpora, e profumi fini di more e frutta sciroppata, e soddisfa il palato con un gusto morbido e vellutato, leggermente tannico.
Uve: Ruchè
Geologia del Terreno: Sabbioso, privo di scheletro
Vigneto: castlet Superficie 2Ha ceppi/Ha 4800 sesto impianto 2,40X0,85 altitudine 240 m/slm esposizione ovest
Allevamento: guyot
Anno d‘impianto: 1990
Resa per ettaro: 50 Hl/Ha
Vendemmia: Manuale in cassetta con selezione in vigna a fine settembre
Vinificazione: in fermentini orrizzontali a 27° c. per 72 ore
Maturazione: 3-5 mesi in botti di rovere
Affinamento: 1 mese in bottiglia
Ideale in abbinamento a formaggi saporiti di media e alta stagionatura (Castelmagno, Raschera, Gorgonzola, Grana da tavola) e con i caratteristici piatti tipici piemontesi
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.