Descrizione
Custoza Le Rune
Un sussurro, un’alchimia, il linguaggio segreto del mondo che potete scoprire attraverso questo vino dalle caratteristiche uniche. ottenuto dalla ricerca delle migliori uve della parte sud est del lago di Garda, ha colore giallo paglierino ed un accattivante profumo leggermente aromatico. Ottimo come aperitivo, è anche un vino da tutto pasto, segnalato soprattutto per antipasti, pesce e primi piatti di vario tipo.
UVAGGIO
Trebbiano toscano, garganega, fernanda, cortese, malvasia, riesling italico, pinot bianco, chardonnay a completare.
IL VIGNETO: collocazione geografica e caratteristiche
I vigneti sono situati a sud-est dell’anfiteatro morenico del lago di Garda. L’età media dei vigneti è di circa 30 anni. Il terreno collinare morenico di natura calcarea, ghiaioso-sabbiosa, ideali per queste uve bianche.
GLI IMPIANTI: il sistema e la densità
Guyot con circa 5.000 viti/ettaro e pergoletta veronese per 3500 viti/ettaro.
LA VENDEMMIA: tempi e modi
La vendemmia avviene in due differenti epoche, fine agosto e dopo metà settembre, a seconda della varietà. L’uva è raccolta a completa maturazione, con scrupolosa scelta manuale, e deposta in casse.
LA VINIFICAZIONE
Al loro arrivo in cantina, le uve vengono avviate subito alla vinificazione. Dopo la pigiatura a rulli, si effettua la macerazione pellicolare a freddo, che favorisce l’estrazione dei profumi e la tipicizzazione varietale. Il mosto così ottenuto viene sottoposto a fermentazione termocontrollata (circa 16°). Segue la sosta in acciaio fino alla perfetta pulizia dei profumi. Dopo una breve sosta in bottiglia, il vino è pronto per la mescita.
LE RUNE & CUCINA
Ottimo come aperitivo, è anche un vino da tutto pasto, segnalato soprattutto per antipasti, pesce e primi piatti di vario tipo. Si serve fresco a 10-12 °c.
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.