Descrizione
• DENOMINAZIONE: Barbera d’Asti Superiore d.o.c.g.
• VITIGNO: Barbera
• ESPOSIZIONE: sud
• TIPOLOGIA DEL TERRENO: sedimentario, calcareo, franco-sabbioso
• ETÀ VIGNETO: 75 anni
• RESA MEDIA 605 qli/ha
• FORMA DI ALLEVAMENTO: guyot
• VENDEMMIA: elezione in vigneto delle uve più sane, raccolte a mano in cassette da 20 kg.
• VINIFICAZIONE: ermentazione sulle bucce a temperatura controllata di 26° a cappello emerso con rimontaggi e delestage per 10 giorni, macerazione sulle bucce per 25 giorni.
• AFFINAMENTO: 18 mesi in piccole botti di rovere francese nuove, 5 mesi in bottiglia.
• COLORE: rosso granato molto intenso e vivo con evidenti riflessi violacei.
• AL NASO: di grande intensità e pulizia. Le integrate note dolci di vaniglia e cocco date dal legno contribuiscono ad uno sviluppo ordinato delle succose sensazioni di mora matura, ciliegia sotto spirito e cacao. Si continua con tabacco dolce, incenso e spezie come pepe nero e noce moscata terminando con il balsamico della canfora.
• IN BOCCA: Il gusto coniuga potenza ed equilibrio. La freschezza alleggerisce l’alcol per un finale pregnante dove sensazioni tattili e sapidità ben marcata si integrano a vicenda in un crescendo di piacevolezza gustativa. Atto ad un immediato consumo, con ampie possibilità evolutive, oltre 15 anni.
• TEMPERATURA DI SERVIZIO : 18°-20°
• ABBINAMENTI: carne rossa, formaggi stagionati, Risotto al barbera, Pappardelle al ragù di cinghiale, Gallina ripiena, Faraona arrosto, Bolliti misti, selvaggina.
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.