Descrizione
Miolo Villa Crespia Franciacorta Brut
23 vigneti dislocati nei 6 paesaggi (Unità vocazionali) che caratterizzano le diversità della Franciacorta in base allo studio di zonazione condotto nei primi anni 90 dall’Università di Milano. Vigneti vinificati separatamente e poi assemblati solo in funzione della loro origine. In cantina le annate si affinano in acciaio e legno per poi essere selezionate e valorizzate nell’assemblaggio finale. Ad ogni unità vocazionale Villa Crespia dedica un particolare Franciacorta per trasformare in vino le emozioni non solo sensoriali dei singoli paesaggi.
I VIGNETI
La vigna del Miolo giace su suolo di origine alluvionale, mediamente argilloso e profondo, con ottima ritenzione idrica. Il clima è continentale.
IL VINO
Il Miolo Villa Crespia nasce in un unico vigneto dai suoli argillosi che consentono una maturazione più lenta delle uve Chardonnay. Il Brut che ne deriva si distingue dagli altri Franciacorta Villa Crespia per note floreali e fruttate più intense, che ne ammorbidiscono sia l’acidità sia la struttura. Le note speziate e vegetali cedono a quelle dolci e il risultato è un Franciacorta “euforico”.
Superficie totale vigneti
6 ha
Forma di allevamento
Spalliera potata a cordone speronato – guyot
Numero di viti per ettaro
5.000
Uve
Chardonnay
Vinificazione
Tradizionale in bianco
Fermentazione alcolica
In acciaio, lieviti selezionati. Tempera-tura <17° C
Fermentazione malolattica
Eseguita in parte
Affinamento e maturazione
In acciaio sui lieviti per 5 mesi
Rifermentazione e affinamento sui lieviti
In bottiglia per almeno 24 mesi
Tipologia di gusto
Brut
Gradazione alcolica
12,5-13% Vol.
Temperatura di servizio
6-8° C
Percettori aromatici e gustativi prevalenti
Finezza perlage
Struttura
Fruttato maturo
Floreale dolce (tiglio e ginestra)
Lievito
Abbinamenti consigliati
Si accompagna ad aperitivi su base cremosa, a mousse di verdure, a dolci secchi e crostate di frutta.
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.